
Treni a batteria e ibridi: la rivoluzione sostenibile di "Hitachi Rail"
Il futuro del trasporto ferroviario sta prendendo forma! Con i nuovi treni a batteria e ibridi, Hitachi Rail, azienda leader nel settore ferroviario sta trasformando la mobilità, riducendo emissioni e consumi.
Il trasporto ferroviario è da sempre una delle soluzioni più ecologiche per la mobilità, ma oggi sta vivendo una trasformazione ancora più sostenibile grazie ai nuovi treni a batteria e ibridi sviluppati da Hitachi Rail. Queste innovazioni mirano a ridurre l’uso del diesel, abbattere le emissioni di CO₂ e promuovere una mobilità sempre più green.
Treni a batteria: il test di successo nel Regno Unito
Nel Regno Unito, Hitachi Rail, in collaborazione con Angel Trains e TransPennine Express, ha testato con successo un treno a batteria per tratte interurbane. Questo treno ha dimostrato prestazioni superiori rispetto ai tradizionali convogli diesel, con importanti vantaggi in termini di emissioni ridotte e risparmio energetico.
Caratteristiche del treno a batteria
- Potenza della batteria: 700 kW
- Velocità massima: oltre 120 km/h
- Autonomia: oltre 70 km con una singola carica
- Risparmio sui costi del carburante: tra il 35% e il 50%
La batteria è stata installata senza aumentare il peso del treno, evitando impatti sui binari e garantendo un viaggio confortevole per i passeggeri. Inoltre, la modalità “Eco”, che consente al treno di viaggiare interamente a batteria in alcune tratte, ha confermato la fattibilità di questa tecnologia per un impiego quotidiano.
Treno ibrido Blues: l’innovazione sostenibile in Italia
In Italia, Hitachi Rail ha sviluppato Blues, il nuovo treno ibrido realizzato per Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Questo convoglio rappresenta un’evoluzione rispetto ai treni diesel tradizionali, grazie a un sistema di alimentazione flessibile che combina le tre modalità che seguono.
- Motori diesel → per le linee non elettrificate.
- Pantografo elettrico → per le tratte elettrificate.
- Batterie → per le manovre in stazione e la modalità ibrida.
Questa tecnologia consente una riduzione fino al 50% del consumo di carburante e delle emissioni di CO₂, oltre a garantire maggiore silenziosità in stazione per il comfort dei passeggeri.
Caratteristiche del treno Blues
- Velocità massima: 160 km/h
- Capienza: fino a 300 posti a sedere (nella versione a quattro carrozze)
- Comfort: prese USB e a 220V, ampie superfici vetrate, climatizzazione intelligente, spazi per biciclette e bagagli
- Regioni servite: attualmente attivo in Calabria, Sardegna, Sicilia e Toscana
Un futuro più sostenibile per il trasporto ferroviario
Attualmente, in Europa circa il 40% delle linee ferroviarie non è elettrificato, con punte del 60% in alcune aree. L’introduzione di treni a batteria e ibridi può ridurre la dipendenza dal diesel e abbattere le emissioni di carbonio, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.
Hitachi Rail sta guidando questa trasformazione con soluzioni all’avanguardia che anticipano il futuro del trasporto ferroviario. Questi sviluppi stanno conquistando l’Europa, offrendo alternative ecologiche, efficienti e affidabili per milioni di passeggeri.